Press

In questa sezione sono presenti gli articoli presenti sulle testate giornalistiche che parlano del nostro gruppo Sacco System.
Il futuro della sostenibilità agricola: gli avanzi di latte come colture biostimolanti 1

Il futuro della sostenibilità agricola: gli avanzi di latte come colture biostimolanti

26/07/2023

Caglificio Clerici: innovazione da cinque generazioni 1

Caglificio Clerici: innovazione da cinque generazioni

17/07/2023

Le cognizioni sensoriali dei consumatori sulle alternative alimentari vegetali disponibili 1

Le cognizioni sensoriali dei consumatori sulle alternative alimentari vegetali disponibili

24/05/2023

Lacticaseibacillus rhamnosus CA15 (DSM 33960) alleato per la salute riproduttiva della donna 1

Lacticaseibacillus rhamnosus CA15 (DSM 33960) alleato per la salute riproduttiva della donna

04/04/2023

Download PDF

Fertilizzare con l’acido lattico - Italia Oggi 1

Fertilizzare con l’acido lattico - Italia Oggi

31/08/2022

Download PDF

Un fertilizzante dai batteri del latte - La Provincia 1

Un fertilizzante dai batteri del latte - La Provincia

18/08/2022

Download PDF

Alternative vegetali fermentate, intervista a Angelo Suarez - FOOD CHEMICALS NEWSPAPER INC. 1

Alternative vegetali fermentate, intervista a Angelo Suarez - FOOD CHEMICALS NEWSPAPER INC.

07/07/2022

Download PDF

Caglificio Clerici: 150 anni di ricerca 1

Caglificio Clerici: 150 anni di ricerca

18/06/2022

Download PDF

Perseguire opportunità di espansione nei paesi nordici 1

Perseguire opportunità di espansione nei paesi nordici

20/05/2022

Potenziale bioprotettivo di diversi LAB contro Listeria monocytogenes nella spigola affumicata 1

Potenziale bioprotettivo di diversi LAB contro Listeria monocytogenes nella spigola affumicata

12/01/2022

Download PDF

I probiotici, una scoperta a beneficio del benessere fisico e mentale 1

I probiotici, una scoperta a beneficio del benessere fisico e mentale

27/10/2021

L'effetto sinergico di prebiotici, probiotici e antiossidanti sui cani con malattie renali croniche 1

L'effetto sinergico di prebiotici, probiotici e antiossidanti sui cani con malattie renali croniche

23/07/2021

Download PDF

Fare impresa con la ricerca Tornano i cervelli in fuga - La Provincia di Como 1

Fare impresa con la ricerca Tornano i cervelli in fuga - La Provincia di Como

31/05/2021

Download PDF

Lactiplantibacillus plantarum P8 - Allevia lo stress e l'ansia e migliora la funzione cognitiva 1

Lactiplantibacillus plantarum P8 - Allevia lo stress e l'ansia e migliora la funzione cognitiva

31/05/2021

Download PDF

Studio della cinetica di crescita nelle associazioni microbiche del lievito naturale 1

Studio della cinetica di crescita nelle associazioni microbiche del lievito naturale

26/05/2021

Download PDF

Influenza di Lactobacillus sakei sulla crescita di Listeria monocytogenes su filetti di  branzino 1

Influenza di Lactobacillus sakei sulla crescita di Listeria monocytogenes su filetti di branzino

17/05/2021

Download PDF

The Effects of Nisin-Producing Lactococcus lactis Strain Used as Probiotic on Gilthead Sea Bream 1

The Effects of Nisin-Producing Lactococcus lactis Strain Used as Probiotic on Gilthead Sea Bream

12/04/2021

Download PDF

Analisi del ?15N della chimosina per verificare l’autenticità del caglio  1

Analisi del ?15N della chimosina per verificare l’autenticità del caglio

24/03/2021

Download PDF

Fermenti lattici per sostituire il lievito madre e il lievito di birra 1

Fermenti lattici per sostituire il lievito madre e il lievito di birra

20/08/2020

Download PDF

Supporto biotico durante la gravidanza per rafforzare le prestazioni gastrointestinali nei cuccioli 1

Supporto biotico durante la gravidanza per rafforzare le prestazioni gastrointestinali nei cuccioli

04/08/2020

Download PDF

Studio dei parametri fecali e condizioni fisiche nei cani con una dieta con L. acidophilus D2 1

Studio dei parametri fecali e condizioni fisiche nei cani con una dieta con L. acidophilus D2

14/07/2020

Download PDF

Da caglificio a eccellenza del biotech per l'industria alimentare 1

Da caglificio a eccellenza del biotech per l'industria alimentare

05/07/2020

Sacco System investe sul mercato giapponese - La provincia di Como 1

Sacco System investe sul mercato giapponese - La provincia di Como

27/06/2020
Effetti del probiotico Lactobacillus acidophilus D2/CSL (CECT 4529) sullo stato di salute dei cani 1

Effetti del probiotico Lactobacillus acidophilus D2/CSL (CECT 4529) sullo stato di salute dei cani

18/03/2020

Download PDF

Effetto di Lactobacillus acidophilus D2/CSL (CECT 4529) nell'acqua di abbeverata per polli 1

Effetto di Lactobacillus acidophilus D2/CSL (CECT 4529) nell'acqua di abbeverata per polli

27/01/2020

Download PDF

Effetti dell'integrazione di Lactobacillus acidophilus D2/CSL (CECT 4529) su gatti in salute 1

Effetti dell'integrazione di Lactobacillus acidophilus D2/CSL (CECT 4529) su gatti in salute

08/01/2020

Download PDF

Quei 6mila (buoni) batteri Il piccolo tesoro di Sacco richiama i cervelli in fuga 1

Quei 6mila (buoni) batteri Il piccolo tesoro di Sacco richiama i cervelli in fuga

12/08/2019 Sacco System oggi ne La Provincia. Non solo biotecnologie e soluzioni naturali per Sacco e Caglificio Clerici, per raggiungere la nostra missione "Supporting food culture and life" ma anche il costante obiettivo di garantire a tutti i collaboratori, un ambiente di lavoro sicuro e salutare sempre attenti a ridurre l'impatto ambientale dei nostri processi produttivi

Download PDF

Grazie ai batteri l'ex caglificio fa tornare i ricercatori espatriati 1

Grazie ai batteri l'ex caglificio fa tornare i ricercatori espatriati

22/07/2019 Fonte: Corriere della Sera Viaggio all'interno dei Laboratori di Sacco System, dove alcuni colleghi hanno deciso di lavorare tornando in Italia dopo un periodo passato all'estero. E c'è anche chi ha deciso dall'estero di lavorare in Italia. Le loro interviste nell'articolo.

Download PDF

Da Como i batteri per i formaggi del mondo 1

Da Como i batteri per i formaggi del mondo

21/03/2019 20/03/2019 Fonte: Il Sole 24 Ore Viaggio nei laboratori di Sacco System. La family compnay custodisce 6mila fermenti che esporta in 110 Paesi, ha un fatturato di 108 milioni in crescita a due cifre e un Ebitda al 37%. Un addetto su cinque fa ricerca, in cui viene investito il 6% del turn over. Scopri nell'articolo come i fermenti di Sacco System rendono unici i formaggi in tutto il mondo.

Download PDF

Lactobacillus rhamnosus CRL1505. Un probiotico per la salute intestinale e respiratoria 1

Lactobacillus rhamnosus CRL1505. Un probiotico per la salute intestinale e respiratoria

27/12/2018 Fonte: L'integratore Nutrizionale. Le infezioni del tratto respiratorio e gastrointestinale rientrano ancora tra i più importanti fattori di rischio per la salute mondiale. Lactobacillus rhamnosus CRL1505 è un propbiotico che ha mostrato ottime capacità nel migliorare la resistenza alle infezioni intestinali e alle vie respiratorie.

Download PDF

Sacco System, le biotecnologie per la sostenibilità 1

Sacco System, le biotecnologie per la sostenibilità

20/12/2018 Fonte; Il Mondo del Latte, Dicembre 2018. Supporting food culture and life è la nostra mission. Da oggi l'impegno diventa ancora più concreto facendo diventare la sostenibilità elemento integrante delle strategie e delle scelte aziendali. Scopri di più sul progetto Sistenibilità nell'articolo e nella pagina dedicata sul sito.

Download PDF

La bioprotezione degli alimenti. 1

La bioprotezione degli alimenti.

02/12/2018 Fonte: Il Latte, Dicembre 2018 Le culture di protezione e le buone pratiche di fabbricazione. I trattamenti fisici ed il mantenimento della catena del freddo. Sono i binomi che migliorano l'igiene e la sicurezza alimentare Scopri nell'articolo quanto sono importanti le culture 4Protection.

Download PDF

Con Lyocarni, salumi belli fuori e sicuri dentro 1

Con Lyocarni, salumi belli fuori e sicuri dentro

29/11/2018 Fonte: Ingegneria Alimentare. Nessun additivo, nessun conservante, 100% naturale. Sono queste le tendenze più diffuse che guidano le scelte dei consumatori; la sicurezza, la durata e gli standard di alta qualità degli alimenti sono oggi più importanti che mai. Sacco, con la sua vasta gamma di prodotti innovativi, ha gli ingredienti giusti per il successo dei tuoi prodotti ela soddisfazione dei tuoi consumatori. Lyocarni è una linea di colture starter e protettive “made in Italy” che garantiscono la sicurezza dei prodotti e ne preservano la tipicità. Salumi più buoni e sicuri per la felicità del consumatore.

Download PDF

Lactobacillus acidophilus D2/CSL, 33 anni di ricerca italiana (1985-2018) 1

Lactobacillus acidophilus D2/CSL, 33 anni di ricerca italiana (1985-2018)

22/08/2018 Fonte: Zootecnica International La storia del ceppo probiotico Lactobacillus acidophilus D2/CSL ricalca quella di molti ceppi prodotti dal Centro Sperimentale del Latte (CSL).

Download PDF

4Choice, concept for the Veg world 1

4Choice, concept for the Veg world

31/05/2018 4Choice è la nuova linea di culture dairy-alternatives per andare incontro alle nuove tendenze vegane e vegetariane, per coloro che sono intolleranti o semplicemente per coloro che desiderano mangiare in modo salutare con una dieta dairy free Fonte: IDM - International Dairy Magazine

Download PDF

4Protection - la protezione naturale per la tipicità dei tuoi prodotti 1

4Protection - la protezione naturale per la tipicità dei tuoi prodotti

25/05/2018 Fonte: Tecnoclogia Lactea

Download PDF

Si parla di noi 1

Si parla di noi

07/05/2018 Una rete d'impresa: i batteri della salute valgono 100 milioni

Download PDF

Lactobacillus plantarum LPLDL® 1

Lactobacillus plantarum LPLDL®

21/03/2018 Lactobacillus plantarum LPLDL®, per la prevenzione ed il trattamento delle malattie cardiovascolari. Fonte: L'integratore Nutrizionale (Febbraio 2018) E' noto che fattori quali una dieta malsana, stress, malattie correlate e uso di farmaci possono incidere sulla composizione quali-quantitativa della flora intestinale; è recente la scoperta che un alterato microbioma intestinale è correlato a malattie cardiovascolari ed ipertensione. LPLDL®, sviluppato da Optobiotix e prodotto in Europa da Sacco può aiutare nella prevenzione e nel trattamento delle malattie cardiovascolari.

Download PDF

Sacco System diventa

Sacco System diventa "mobile". resta connesso!

02/03/2018 Sacco System diventa "mobile". In un'epoca in cui le informazioni viaggiano sempre più velocemente, la condivisione delle conoscenze è essenziale. Per questo motivo Sacco System ha deciso di creare un'APP che consenta ai suoi collaboratori, partner commerciali e tutti gli utenti interessati di interagire con le attività del gruppo. L'APP disponibile per IOS e Android è stata progettata per scoprire le novità e vivere l’esperienza del mondo Sacco System. Nell'APP si possono trovare tutti i materiali di marketing, i video e funziona anche offline. Quindi ovunque si sia, si può sempre essere parte di Sacco System. Se ne parla anche sul numero di Marzo di IDM - International Dairy Magazine

Download PDF

Il ruolo del LAB nella fermentazione degli insilati  1

Il ruolo del LAB nella fermentazione degli insilati

16/02/2018 Alberto Giardini, Technical & Scientific Manager CSL, nell’articolo pubblicato su Allevatori Top parla di LAB (Lactic Acid Bacteria), di fermentazione, di come si ottiene un buon risultato e a cosa serve lo starter microbico. Si approfondisce il ruolo fondamentale dei LAB nel processo di fermentazione degli insilati per produrre sempre più latte e di eccellente qualità.

Download PDF

Determinzaione dell'aflatossina M1 nei prodotti lattiero caseari  1

Determinzaione dell'aflatossina M1 nei prodotti lattiero caseari

14/12/2017 Sacco Labware propone test Lateral Flow e Elisa prodotti dall'azienda greca Prognosis. Sono strumenti fondamentali per caratterizzare la contaminazione da micotossine, permettendo di verificare rapidamente la loro conformità alla normativa vigente.

Download PDF

Nasce il nuovo caglio liquido di vitello bufalino 1

Nasce il nuovo caglio liquido di vitello bufalino

20/09/2017 Caglificio Clerici lancia il nuovo caglio che ottimizza la produzione della mozzarella di bufala.

Download PDF

4Protection - International Dairy Magazine 1

4Protection - International Dairy Magazine

28/06/2017

Download PDF

Cere per formaggi 1

Cere per formaggi

08/05/2017 Caglificio Clerici e Intercos , una partnership vincente Fonte: IL LATTE (MAGGIO 2017)

Download PDF

Batteriofagi: tematica sensibile di non facile soluzione 1

Batteriofagi: tematica sensibile di non facile soluzione

13/04/2017 L’importanza della pulizia sistematica ed efficace degli impianti e dell’utilizzo di colture idonee. Autore: Per Dedenroth Pedersen Fonte: IL LATTE_aprile 2017

Download PDF

Insilati: aspetti tecnologici e di sicurezza per la filiera del latte_ 2° parte 1

Insilati: aspetti tecnologici e di sicurezza per la filiera del latte_ 2° parte

13/04/2017 I batteri patogeni possono moltiplicarsi negli insilati e a livello di filiera latte comportano potenziali rischi per il consumatore Autore: Dr. Alberto Giardini Fonte: IL LATTE_aprile 2017

Download PDF

Aspetti tecnologici e di sicurezza degli insilati per la filiera latte 1

Aspetti tecnologici e di sicurezza degli insilati per la filiera latte

23/03/2017 La tecnica di preparazione e di gestione dell’insilato si ripercuote sulla qualità e sulla sicurezza della filiera latte. Fonte: IL LATTE_marzo 2017

Download PDF

Lactobacillus rhamnosus SP1 – l’integratore probiotico che fa bene alla salute dei denti 1

Lactobacillus rhamnosus SP1 – l’integratore probiotico che fa bene alla salute dei denti

23/03/2017 Uno studio recente dimostra che la somministrazione di Lactobacillus rhamnosus SP1 durante la prima infanzia può portare ad una riduzione dell’incidenza di carie dentali. Fonte: L’integratore nutrizionale n.1 -2017

Download PDF

Identificazione e tracciabilità dell’Asiago DOP 1

Identificazione e tracciabilità dell’Asiago DOP

10/03/2017 Con le etichette di caseina Labelys il Caglificio Clerici consente ai clienti di marcare i formaggi senza falsificazioni.

Download PDF

Long life to food with protective cultures 1

Long life to food with protective cultures

12/02/2017 Italian Footech : Long life to food with protective cultures Fermentation is one of the oldest methods used for processing food. A real method of conservation, safe and without counter indication. For thousands of years microorganisms, which are traditionally used for fermentation processes, have been used for producing cheese, yoghurt, bread, beer, wine, and vinegar. Very often they are employed even for processing fish, meat, and vegetables. The biological fermentation process ensures higher nutritional and organoleptic properties of foodstuff (flavour, appearance, odour and texture), while slowing down natural food deterioration. Furthermore, it controls the development of undesired microorganisms and inhibits bacterial growth, enhancing safety.... source: www.italianfoodtech.it/long-life-to-food-with-protective-cultures

 Le colture di protezione SACCO 1

Le colture di protezione SACCO

03/02/2017

Download PDF

Heard of the gut-brain axis? Meet the gut-skin axis... 1

Heard of the gut-brain axis? Meet the gut-skin axis...

12/01/2017 By Will Chu, 12-Jan-2017 Probiotic supplementation may improve adult acne appearance as researchers discuss the existence of a gut-skin axis in which the gastrointestinal area is targeted by bacterial strains to affect skin physiology

Lactobacillus acidophilus D2/CSL: storia, sicurezza, efficacia  (1985-2016) 1

Lactobacillus acidophilus D2/CSL: storia, sicurezza, efficacia (1985-2016)

09/01/2017 Intervento al convegno "Lactobacillus acidophilus D2/CSL in avicoltura: aggiornamenti e innovazione - Dagli avicoli per gli avicoli" La storia del ceppo L. acidophilus D2/CSL è analoga a quella di molti ceppi prodotti dal CSL. Foto LacidophilusL’attività del CSL concerne infatti la ricerca, l’isolamento e la selezione dei ceppi di batteri lattici (LAB) dai loro habitat naturali (vegetali, animali, intestinali, ecc.). Una volta conclusa la fase di selezione (in vitro e in vivo), i ceppi LAB più promettenti per lo specifico utilizzo “in campo” vengono saggiati dal laboratorio pilota, cioè nuovamente selezionati in base alla loro capacità di essere replicati con successo in scala industriale. Normalmente, solo un ceppo su 4 pre-selezionati risulta anche idoneo alla produzione industriale. Tutti i ceppi sono comunque depositati nella “ceppoteca” del CSL e l’azienda, dal 1948 ad oggi, può vantare una raccolta di ben 4000 ceppi di batteri lattici...

Download PDF

Lactobacillus acidophilus D2-CSL in avicoltura: aggiornamenti e innovazione 1

Lactobacillus acidophilus D2-CSL in avicoltura: aggiornamenti e innovazione

14/12/2016 Al convegno, organizzato da Zoo Assets, si è parlato dell'impatto su metabolismo, sanità e performance zootecniche. Veterinari e operatori del settore avicolo, sono intervenuti numerosi lo scorso 6 dicembre, all'Istituto zooprofilattico di Forlì, al convegno “Lactobacillus acidophilus D2/CSL: aggiornamenti e innovazione – Dagli avicoli per gli avicoli” organizzato da Zoo Assets in collaborazione con Csl, Centro sperimentale del latte...

Download PDF

Analisi di latte e formaggi mediante spettroscopia NIR 1

Analisi di latte e formaggi mediante spettroscopia NIR

02/12/2016 Sacco Labware propone l’analisi di latte e formaggi mediante spettroscopia NIR. Precisione, accuratezza, rapidità e semplicità di analisi dei principali parametri sono i punti di forza di questo metodo.

Download PDF

Colture protettive: aumento della qualità e sicurezza nei prodotti carnei 1

Colture protettive: aumento della qualità e sicurezza nei prodotti carnei

26/10/2016 La consapevolezza della possibile presenza di batteri patogeni, come Listeria monocytogenes, nei prodotti carnei è in crescita evidenziando ulteriormente la sicurezza alimentare come un argomento di grande preoccupazione. Una coltura che produce batteriocine è un rimedio naturale per aumentare la sicurezza poiché le batteriocine sono in grado di uccidere Listeria monocytogenes per contatto. L’industria delle carni e dei salumi – Speciale aromi, ingredienti, additivi (Ottobre 2016).

Download PDF

Caglio Polvere Clerici un vero dono 1

Caglio Polvere Clerici un vero dono

28/09/2016 Di bene in meglio il caglio granulare Clerici cresce in qualità, 100% naturale e Made in Italy; un impegno giorno dopo giorno per valorizzare le tipicità casearie italiane.

Download PDF

Struttura e aroma del formaggio presamico by P.D. Pedersen; A. Gauna Sacco srl  1

Struttura e aroma del formaggio presamico by P.D. Pedersen; A. Gauna Sacco srl

28/09/2016 La struttura e l’aroma definiscono la qualità di un formaggio e sono fortemente influenzati dal breve o lungo processo di stagionatura. Tra le diverse componenti che contribuiscono al loro sviluppo, viene approfondito il contributo dell’attività proteolitica, fermentativa e lipolitica.

Download PDF

Effects of the dietary supplementation of Lactobacillus acidophilus 1

Effects of the dietary supplementation of Lactobacillus acidophilus

28/09/2016 This study examined the effects of the dietary supplementation of Lactobacillus acidophilus D2/CSL (CECT 4529) on productive performances, as well as caecal microbioma and metabolic functions of broiler chickens. LA D2/CSL supplementation produced a series of beneficial effects. These effects were probably related to the observed modifications of the intestinal microbioma, playing an important role in animal health and performances. Lo studio è stato presentato al XXV World’s Poultry congress 2016 a Bejing in China.

Download PDF


Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Ulteriori informazioni
IMPOSTAZIONE DEI COOKIE
*Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento accedendo alla pagina Impostazioni dei cookie tramite il link disponibile nel footer del sito.
Press Media Sacco System
In questa sezione sono presenti gli articoli presenti sulle testate giornalistiche che parlano del nostro gruppo Sacco System.