CRL 1505 Vs. Virus

  • CRL 1505 Vs. Virus 1

18/03/2020

CRL 1505 contro i VIRUS


L’uso di probiotici si è dimostrato efficace nel ridurre l’incidenza delle infezioni del tratto respiratorio (ITR). In particolare, il ceppo Lactobacillus rhamnosus CRL1505 ha dimostrato un'importante capacità nel tenere a bada le ITR. at bay.

Evidenze cliniche

Uno studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo eseguito su 298 bambini (2-5 anni) che hanno consumato yogurt contenente CRL1505 (>10E8 UFC/giorno) o uno yogurt placebo, per 5 giorni/settimana durante 6 mesi ha mostrato [1]:

Una riduzione dell'uso di antibiotici

Un numero significativamente ridotto di infezioni nei bambini che hanno consumano lo yogurt contenente il probiotico. In particolare, l’uso di probiotici ha ridotto l'incidenza di:

  • infezioni del tratto respiratorio superiore
  • faringite e tonsillite
  • diarrea acuta

Evidenze pre-cliniche in vivo

L’assunzione di CRL1505 ha generato una risposta immunitaria più precoce nella cavità nasale infettata con il virus dell'influenza A / PR / 8/34 (H1N1) (IFV) e il virus respiratorio sinciziale A2 (RSV) e ha ridotto il danno polmonare [2-3].

L’assunzione di CRL1505 ha attivato una resistenza più elevata all’ infezione del patogeno Streptococcus pneumoniae sierotipo 14 in modelli animali [4-5]

Quando somministrato per via intranasale, CRL1505 inattivato termicamente ha mantenuto i benefici del probiotico vivo in un modello di infezione respiratoria virale (poli (I: C)) e infezione da RSV [6].

Meccanismi di azione

I meccanismi d'azione di CRL1505 sono stati identificati in una serie di esperimenti su modelli animali, e includono l’aumento dei livelli basali di interferone gamma (IFN-g) nell'ospite – un attivatore chiave del sistema immunitario innato e adattivo, e l’aumento dell'interleuchina 10 (IL-10) – una citochina anti-infiammatoria [4]. Queste modulazioni consentono al sistema immunitario di essere pronto più velocemente ad affrontare le ITR attraverso una sua stimolazione globale, intra- ed extra-intestinale [4].

___________________________________________________


1 Villena J, Salva S, Núñez M, Corzo J, Tolaba R, Faedda J, Font G, Alvarez S. (2012). Probiotics for everyone! The novel immunobiotic Lactobacillus rhamnosus CRL1505 and the beginning of social probiotic programs in Argentina. International Journal of Biotechnology for Wellness Industries. 1: 189-198.
2 Chiba E, Tomosada Y, Vizoso-Pinto MG, Salva S, Takahashi T, Tsukida K, Kitazawa H, Alvarez S, Villena J. (2013). Immunobiotic Lactobacillus rhamnosus improves the resistance of infant mice against respiratory syncytial virus infection. International Immunopharmacology 17: 373-382.
3 Zelaya H, Tsukida K, Chiba E, Marranzino G, Alvarez S, Kitazawa H, Agu?ero G, Villena J. (2014). Immunobiotic lactobacilli reduce viral-associated pulmonary damage through the modulation of inflammation–coagulation interactions. International Immunopharmacology 19: 161-173.
4 Salva S, Villena J, Alvarez S. (2010). Immunomodulatory activity of Lactobacillus rhamnosus strains isolated from goat milk: Impact on intestinal and respiratory infections. Int J Food Microbiol 141(1-2): 82-9.
5 Salva S, Núñez M, Villena J, Ramón A, Fonta G, Alvarez S. (2011). Development of a fermented goats’ milk containing Lactobacillus rhamnosus: in vivo study of health benefits. J Sci Food Agric 91: 2355–2362.
6 Tomosada Y, Chiba E, Zelaya H, Takahashi T, Tsukida K, Kitazawa H, Alvarez S, Villena J. (2013). Nasally administered Lactobacillus rhamnosus strains differentially modulate respiratory antiviral immune responses and induce protection against respiratory syncytial virus infection. BMC Immunology, 14: 40.


Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Ulteriori informazioni
IMPOSTAZIONE DEI COOKIE
*Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento accedendo alla pagina Impostazioni dei cookie tramite il link disponibile nel footer del sito.
CRL 1505 Vs. Virus - Blog