Sacco System si specializza nel settore Plant Health and Nutrition

  • Sacco System si specializza nel settore Plant Health and Nutrition 1

09/07/2021

La crescente diffusione di colture intensive e una domanda sempre più elevata hanno forzato l’agricoltura all’utilizzo di massicce dosi di prodotti sintetici per ottenere rese sempre maggiori, estremizzando lo sfruttamento dei suoli e corrompendone gli equilibri nei loro ecosistemi. Tutto questo ha portato danni consistenti alle qualità chimico-fisiche dei suoli, rischio di contaminazione delle falde acquifere e riduzione della capacità di utilizzo dei nutrienti da parte delle piante coltivate.

Sacco System propone l’utilizzo di specie microbiche del tutto naturali selezionate da milioni di anni di evoluzione per essere specificamente associate alle colture agricole. Questa associazione pianta-batterio è essenziale per garantire e mantenere il benessere e la protezione delle piante. L’integrazione di specifiche colture microbiche in agricoltura porterà in futuro il raggiungimento di rese ancora maggiori rispetto a quelle attuali, in maniera eco-sostenibile, naturale e sana.

Sacco System ha iniziato la sua attività di ricerca per il settore Plant (dedicato alla cura e alla nutrizione delle piante) a giugno del 2018 prefissandosi quattro obiettivi principali:

  • Sviluppo di una collezione di batteri capaci di biostimolare la crescita vegetale, e/o proteggere le piante da patogeni dannosi.
  • Stabilire rapporti tecnici, commerciali e comunicativi con aziende leader nella biostimolazione/biocontrollo vegetale, e sviluppare insieme nuovi prodotti.
  • Creare prototipi di fertilizzanti e agenti di biocontrollo per il settore agricolo.
  • Offrire consulenza e supporto tecnico ad aziende produttrici di biostimolanti e bio-fungicidi, per il miglioramento del loro portfolio.

 

Creazione di una ceppoteca per il settore Agro

La creazione della ceppoteca per applicazione sulle piante è partita dallo studio della letteratura scientifica di settore a cui si sono aggiunti approfonditi lavori in laboratorio per l’isolamento e l’analisi di nuovi batteri, a partire da suoli fertili e agronomicamente validi. Questi lavori sono stati massimizzati grazie all’utilizzo di tecniche all’avanguardia, che garantivano sia di identificare tutte le proprietà positive dei nuovi microorganismi isolati, che di assicurare la più completa sicurezza biologica, nel rispetto delle strategie di sviluppo della Commissione Europea, cristallizzate dal piano “From Farm to Fork”.

Nel pieno spirito votato alla ricerca e all’innovazione che contraddistingue Sacco System, abbiamo intensificato la nostra rete di collaborazioni con molti Atenei nazionali ed internazionali, per dare più ampio respiro e prospettiva al nostro lavoro di scoperta.

 

Partnership e clienti

È stata sviluppata una rete di collaborazioni e contatti con diverse aziende leader nel settore dei fertilizzanti e bio-fungicidi. Con alcune di queste aziende stiamo analizzando la possibilità di effettuare product development, proponendo i batteri della nostra ceppoteca Agro.

Altre aziende invece sono interessate a stringere un rapporto di fornitura dei loro ceppi fermentati appositamente per aumentare la loro scala produttiva (custom fermentation service).

Questa rete, variegata e multifunzionale, è essenziale per poter allargare il nostro outreach aziendale, e allo stesso tempo imparare, rimanendo creativi ed innovativi. La nostra centenaria esperienza in campo produttivo si è quindi messa al servizio della salvaguardia del mondo vegetale, e allo stesso tempo ne esce arricchita di nuove nozioni e prospettive.

 

Sviluppo prototipi

La creazione di nuovi prodotti, e la definizione di nuovi progetti è peculiarità essenziale della Ricerca & Sviluppo di questo settore. Oltre alla selezione dei microrganismi in vitro, lo studio delle loro caratteristiche fisiologiche, è fondamentale valutare con attenzione la loro efficacia in campo. E questo avviene sia all’interno della struttura aziendale dedicata (in serra e nelle camere di crescita), sia rivolgendoci a specialisti del settore quali le CROs (Contract Research Organizations). Queste strutture hanno un ruolo chiave perché sviluppano prove di efficacia dei prototipi, preparandone eventualmente anche il dossier di registrazione, e comprendendo anche la migliore formulazione per rendere il prodotto finale maggiormente efficace.

Queste stesse strutture, possono funzionare anche come rete di imprese, per collegare i prototipi Sacco System ai grandi distributori e viceversa.

Sacco System crede fermamente nell’importanza delle azioni sostenibili per ridurre l’impatto ambientale, passando anche attraverso lo studio e la produzione di microrganismi naturali destinati all’utilizzo in agricoltura e al benessere delle piante.


Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Ulteriori informazioni
IMPOSTAZIONE DEI COOKIE
*Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento accedendo alla pagina Impostazioni dei cookie tramite il link disponibile nel footer del sito.
Sacco System si specializza nel settore Plant Health and Nutrition - News